Benvenuti nella mia cucina, pane svelto della notte! (fantastico...fa tutto da solo!) |
Quando si hanno bambini in questa situazione di quarantena...e in età scolare... ci si rende conto che è pochissimo il tempo da dedicare a tutto!
Dunque,si passa dalle attività scolastiche...ai contatti continui, video, gif, messaggi vari e su mille piattaforme tra familiari e amici... alla casa... e anche naturalmente a continuare a lavorare ( io pittrice di mestiere e panificatrice per hobby ).... e in tutto questo tanto da fare si aggiunge anche fare il pane!
Sono cosi' andata a rispolverare per voi una mia vecchia ricetta di pane svelto, veloce senza impasto (molti faranno yeeeee) che la sera si mette in ciotola, in una notte lievita e la mattina si cuoce al volo, avendo così un filone (o pagnotta) croccante buonissimo e profumato.
La usavo anni fa.
Questa ricetta che mostro oggi è con il lievito di birra... pochissimo lievito in maniera che non sia dannoso. Le vostre panciotte ringrazieranno.
Dal 2013 ho creato la mia pasta madre e la uso spessissimo per pizze, lievitati, crackers, grissini, pane, però oggi ho pensato di trasferirvi e condividere questa ricetta facilissima di pane realizzato con lievito di birra perché farlo è veramente una gran soddisfazione, ebbene si'...lavora da solo l'impasto mentre si dorme!!
Ingredienti e dosi del pane veloce svelto senza impasto
Tutte le dosi in grammi
500 g di farina 0 ma anche 00 Oppure 1
Se usate la farina 1 aggiungerete circa 20 gr d'acqua
380 g di acqua a temperatura ambiente
3 grammi di lievito di birra
un cucchiaino di sale raso
Procedimento:
Sciogliete il lievito in una piccola parte dell'acqua prevista dalla ricetta,
unite tutta la farina e poi il resto dell'acqua e il sale e mescolate velocemente tutto con un semplice cucchiaio.
Tenete al chiuso nel forno (spento eh) in un contenitore ermetico alto, per tutta la notte... quindi per circa 9 ore (se è estate basteranno 6 ore).
La mattina scaldate il forno a 250°, spolverate la teglia con della farina di semola e poi inserite la teglia vuota nel forno così sarà bella calda quando verserete il pane.
Ungete le mani con dell'olio poi con rapidità senza girarlo ne mescolarlo prendete l'impasto con le mani adagiandolo sulla teglia e dando in pochi istanti la forma di un filone facendo sovrapporre i lati ed..... infornate subito!
Già ...molto più lungo a dirlo e leggerlo che a farlo!
Buon pane!!! alla prossima ricetta :)
Per richieste e prenotazioni compila questo modulo, grazie: Modulo di richiesta preventivo-ordine
Se trovi difficoltà mandami una mail a bysasassi@gmail.com Samantha
Se preferisci richiedimi un preventivo contattandomi su whatsapp al 3487923077 ----- Copyright creazioni originali Samantha Abis. Vietata la copia di ogni creazione.
Qui le mie vetrine virtuali:
www.bysa.it
www.ritrattidianimali.blogspot.it
www.bombonierenascitabattesimo.blogspot.it
Sassi dipinti bysa su facebook
Rispetta il diritto d'autore,
rispetta le mie idee,
rispetta la tua creatività...
non copiarmi.
Nessun commento:
Posta un commento
Ciao, grazie mille del tuo commento! Samantha Abis